|
3 - Via Gocciadoro
(...) Ma chi troviamo attorno ai primi palpiti
di vita del nostro movimento? Gli indigenti, i bisognosi. Ero ancora a
casa, in via Gocciadoro. Non ricordo esattamente chi abbia spinto le mie
compagne e me a lanciarci con tanto zelo verso i poveri della nostra
città. Forse la parola di Gesù: «Qualunque cosa hai fatto al minimo l’hai
fatta a me» (cf
Mt 25,40). Non
posso dimenticare il corridoio abbastanza lungo di casa mia pieno di tutto
ciò che poteva essere utile a loro: cassette di marmellata, barattoli di
latte in polvere, sacchi di farina, vestiario, medicine, legna... tutto
arrivato da chissà dove! Senz’altro dalla provvidenza di Dio”. |
|
|