|
16 - Chiesa di San Marco / Sala Massaia Felicità, scoperte, grazie, conquiste. Questo è vangelo, certamente. Ma sin dall’inizio si è capito che il tutto ha un’altra faccia, che l’albero ha le sue radici… «Se il chicco di grano caduto in terra non muore - si legge in Giovanni - rimane solo; se invece muore, produce molto frutto» (Gv 12,24). Ne è la personificazione Gesù crocifisso… In un episodio di quei primi mesi del 1944 abbiamo una nuova comprensione di lui. In una circostanza veniamo a sapere che il più grande dolore che Gesù ha sofferto, e quindi il suo più grande atto d’amore, è stato quando in croce ha sperimentato l’abbandono del Padre: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?» (Mt 27,46). Siamo profondamente toccate da questo. E la giovane età, l’entusiasmo, ma soprattutto la grazia di Dio, ci spingono a scegliere proprio lui, nel suo abbandono, quale via per realizzare il nostro ideale d’amore". |
|
|
|